MICRONUTRIENTI NELLA PREVENZIONE DI COMPLICANZE DELLA GRAVIDANZA
Uno Studio dell’Università Federico II di Napoli dimostra l’efficacia sulla riduzione del rischio di parto pretermine
Il parto prematuro, definito come un parto che avviene prima delle 37 settimane di gestazione, è la causa principale di mortalità neonatale nel mondo e si verifica una nascita ogni dieci.
Quando un bimbo nasce prima del termine avviene un passaggio improvviso e prematuro dal confort dell’utero materno al mondo esterno, proprio in una fase molto delicata e cruciale dello sviluppo del sistema nervoso centrale e delle funzioni cerebrali.
La triade mamma-papà-neonato fa squadra a tutela di questo vero e proprio voucher di salute, straordinaria opportunità di comunicazione tra madre e figlio grazie anche alla presenza di sostanze bioattive
Ama-La, il laboratorio tessile eco-solidale di Camini (RC) sostenuto dai fondi 8xmille dell’Unione Buddhista Italiana accompagna le donne rifugiate verso l’autonomia. E' un luogo di accoglienza e cura dove le donne si incontrano, condividono esperienze e imparano un mestiere per raggiungere l’autonomia
Mission Bambini e Feltrinelli Librerie insieme per il Banco dei Desideri, il 9 e 10 settembre. Un weekend per regalare libri, penne e quaderni ed esaudire i desideri dei piccoli studenti in difficoltà.
Un numero sempre più elevato di donne ottiene la prima gravidanza dopo i quarant’anni, a causa dei mutati stili di vita, per motivi di carriera o salute o semplicemente per non avere trovato prima il partner ideale per realizzare questo progetto.