Il resveratrolo può ridurre il rischio di malattie cardiovascolari attraverso il nostro microbiota
Il resveratrolo può ridurre il rischio di malattie cardiovascolari attraverso il nostro microbiota. Cos’è il Resveratrolo? ...
Il resveratrolo può ridurre il rischio di malattie cardiovascolari attraverso il nostro microbiota. Cos’è il Resveratrolo? ...
Microbiota e Microbioma: nuove ricerche suggeriscono che la gamma e la quantità di microbi che vivono nelle nostre viscere (intestino) potrebbero avere un effetto potente su una serie di patologie tra cui: la depressione, la sclerosi multipla e l'obesità. ...
L'allattamento al seno fa bene ai Bebè, un nuovo (ennesimo) studio spiega perché. Le nostre nonne e bis nonne già lo sapevano, allattare fa bene ai bebè STUDI PRECENDENTI DICEVANO CHE: ...
La patologia sindrome dell’ovaio policistico (policistosi ovarica) è stata già trattata sul nostro portale. ...
Una dieta specifica può modificare il microbiota intestinale e influenzare positivamente la vita delle donne affette da sindrome dell'ovaio policistico. ...
Sentiamo parlare oramai tutti i giorni di questo MICROBIOTA-MICROBIOMA, i batteri buoni che sono nel nostro intestino, cercheremo di spiegarvi perché è così importante in particolare durante il concepimento e la gravidanza. ...