
Beh, ci riprovo...
Nonostante non sia un pretermine "serio", Olivia, mia figlia, è una bambina considerata "pretermine", in quanto nata prima della 37ma settimana di gestazione.
La cosa mi fa un po' sorridere, visto che Olly è nata alla 36+4, cioè è una pretermine per 3 giorni... In effetti lei è nata con delle misure (3,130kg per 49 cm) da bimba a termine, e alla nascita non ha mostrato alcuno dei problemi tipici dei prematuri: no ittero, nessuna necessità di tin o d'altro; ha iniziato a succhiare dal seno a meno di un'ora dalla nascita e anche i riflessi sono stati buoni (Apgar: 9 e 10).
Perchè sia nata prima è un mistero, visto che io sono stata bene fino al giorno prima della sua nascita: qualche contrazione, ma niente di che, non o rotto il sacco, insomma una gravidanza assolutamente regolare.
Poi, il lunedì sera, un po' di mal di pancia. Contrazioni ravvicinate ma non tanto dolorose.
Sono andata in H solo per precauzione. L'ostetrica, quando ha saputo che era la terza, mi voleva trattenere, ma la mia gine mi ha fatto rimandare a casa, con del vasosuprine, dicendomi di tornare la mattina dopo per un controllo.
La notte è andata bene; ho dormito e la mattina contrazioni non ne avevo quasi più.
Poi, invece, in H hanno deciso di trattenermi, nonostante una mini dilatazione di soli 2 cm e collo presente al 70/80 %.
La scelta è stata corretta, visto che nel primissimo pomeriggio c'è stat aun'evoluzione repentina degli eventi. In pochissimo tempo Olivia è nata; parto spontaneo, velocissimo, unica nota: un giro di cordone intorno al collo. Che sia stato quello a farle decidere di nascere prima?
Per la cronaca anche io sono una prematura: 36ma circa pure io, 3 kg esatti alla nascita.
La mia teoria è che avevo scelto di nascere a Pavia, e non dove abitavano i miei, e quella domenica, guarda caso, mia mamma era a Pavia dai suoi genitori

Scherzi a parte, per me fu una questione di sacco rotto e nel 1971 non si aspettava mai in certe circostanze....