mammalivia ha scritto:... e dalla famiglia...

è per questo che sono pro modulo il tp significa scaricare alla scuola o
meglio non avere la possibilità di seguirlo
Cioè? Secondo te sul serio mandare un figlio a tp vuol dire che non hai la possibilità di seguirlo?
Secondo te cosa significa esattamente seguire i figli a scuola? Mettersi in parte a loro e fare i compiti con loro?
Luca fa tempo pieno e purtroppo, sedermi accanto a lui quando fa i compiti perchè anche chi fa tempo pieno il we ha i compiti) è una cosa che devo fare a causa della sua dislessia, e dico purtroppo perchè mi stò rendendo conto che stò diventando una sua stampella e questa è la cosa peggiore che possa fare per lui.
Figuriamoci quanto possa essere deleterio per bambini che problemi non ne hanno.
Seguirli non vuol dire fare i compiti insieme, vuol dire interessarsi a quello che fanno a scuola, vuol dire gioire insieme a loro per le scoperte che stanno facendo in classe, vuol dire condividere la gioia quando scoprono di essere capaci di fare un nuovo esercizio e corrono a dirtelo, vuol dire essere disponibili quando hanno un problema, ma non sostituirsi a loro nello svolgimento dei compiti e nel momento in cui hanno bisogno di noi per poterli fare (anche solo la nostra presenza anche solo eprchè li abbiamo abituati così perchè fa piacere a noi) vuol dire che stiamo sbagliando qualcosa... non che li stiamo seguendo.
No mi spiace, ma se qualcuno immagina che mandarli al modulo così oltre alla scuola hanno anche i compiti a casa voglia dire seguirli... per me significa che ha un'idea abbastanza riduttiva del ruolo che il genitore può avere nella vita scolastica del figlio.