
mia figlia di queste stelline ne ha una sola. E nemmeno sapevo di che si trattasse, tanto che quando la vidi la prima volta stavo per suggerirle di fare certi "giochetti" su quaderni non scolastici!
Invece è la maestra che buca le pagine. Quando un bambino si comporta bene riceve il buco a stella.
Alla fine della lezione succede questo:
"E' il momento di dare le stelline. Oggi l'hanno meritata tutti tranne xx, xy, zz, hk"..
E già la cosa mi sta sui marones.
Giorgia oggi è tornata con una nota. La sua versione dei fatti corrisponde a quella di un compagno, che mi ha raccontato tutto all'uscita da scuola prima che arrivasse Giorgia.
La nota dice "Devo rispondere in modo pià educato ai compagni e alla maestra".. più o meno.
I fatti: Un compagno chiede a giorgia la gomma. Giorgia dice "ma hai la tua di gomma", forse con un tono non proprio da collegiale, ma bisogna anche dire che solitamente lei presta tutto, poi viene rimrpoverata perchè le manca il materiale

Cmq, la maestra ritiene che lei abbia tenuto un comportamento maleducato e dichiara che non le darà la stellina.
Un'altra compagna non prenderà la stellina perchè "oggi ha preso un brutto voto".. La bambina in questione ci rimane male (anche perchè tali dichiarazioni avvengono ad alta voce, davanti a tutti) e mia figlia che è in banco con lei tenta di consolarla dicendo "dai, non l'ho presa nemmeno io, e a me non importa di prendere queste stelline, non mi importa del premio finale"... Già, perchè pare che la maestra abbia promesso un premio alla fine per chi avrà tante stelline..

Cmq, la maestra sente mia figlia e indignata dice "coooosa hai dettoooooo?" e mia figlia ripete "non mi interessano queste stelline" e la maestra le fa scrivere la suddetta nota, aggiungendo che in questo modo si è giocata anche la stellina della prossima volta....
Ora: trovo assurdo questo metodo delle stelline e sebbene solitamente eviti di sminuire o criticare o giudicare l'operato degli insegnanti davanti a mia figlia, questa volta le ho proprio detto come la penso, aggiungendo che il rispetto per gli altri è qualcosa che non va mai dimenticato, ma che non si misura in stelline.
Non so come comportarmi. A fine mese ci saranno i colloqui e vorrei paralre con questa insegnante (è nuova), non tanto per contestare la nota, quanto per spiegarle che a mia figlia questa cosa delle stellina sta creando qualche problema. Infatti oggi, parlando dei fatti, la bambina mi ha raccontato che trova bruttissimo il momento in cui assegna queste stelline, perchè "non è affatto giusto che non le dia a chi non riesce bene a studiare e poi ci sono bambini che non sanno stare fermi ma non sono mica cattivi" (parole sue). Ma ho molti dubbi, forse è meglio lasciar correre, mia figlia alla fine non si preoccupa delle sue mancate stelline, e per lei non è una questione didattica perchè non ha difficoltà a studiare.. Ma mi scoccia, accidenti. Questi metodi non li condivido e sono molto combattuta tra l'accettare il fatto che è l'insegnante a determinare il proprio metodo (così come non accetterei ingerenze nel mio operato a casa) e il dichiarare il mio disappunto (ma non rischio di compromettere ulteriormente i rapporti tra l'insegnante e mia figlia?).
Ritengo ovviamente che la nota fosse immeritata, ma non sono tipo da tragedie per una nota.
Scusate la lungaggine, il mio problema vero alla fine è che non condividendo queste metodologie non so bene come comportarmi con la bambina..
Darle ragione? In questo modo tolgo valore al ruolo dell'insegnante e non mi piace.
Rimproverarla per una nota anche se non ritengo che fosse meritata?
Far finta che siano importanti queste benedette stelline?