Colombia purtroppo ha fin troppa ragionecolombia67 ha scritto: ↑23 novembre 2021, 16:30Isa, purtroppo spesso capita quello che sta succedendo nella scuola di tuo figlio perché, a parole, dicono di essere inclusivi ed esperti sui dsa, poi nei fatti i dsa sono pochissimi e, molto probabilmente, dsa non molto impattanti/gravi..

Detto questo, l'impatto di luca con la sua scuola che adesso, in quinta, ADORA letteralmente e ha scelto con estrema convinzione... è stata costellato di 4 qualche 3 e pure dei 2

La prima è finita con due debiti, recuperati a settembre.
Questo per dirti che l'impatto con la prima superiore è comunque pesante, e anche adesso prendere dei 5,5 in materie ostiche per luca vuol dire essere andato bene, la sufficienza è garantita

Quella che deve farsi il sederino a tarallo sarai tu, meglio se accompaganta dal marito (per quanto sia ridicolo, se ci si presenta in coppia gli insegnanti tendono a darti un po' di più credito).
Ti tocca fare il giro delle sette chiese, chiedendo colloquio con ogni insegnante, anche quelli dove ha meno problemi, spiegando per bene quali sono le difficoltà di tuo figlio.
Non transigere, anche se va bene, gli insegnanti DEVONO lasciargli le mappe e c., sarà lui un po' alla volta a decidere se usarle o meno, ma deve essere una decisione sua.
Se lasci correre una volta, se la volta dopo ne ha bisogno diventa un incubo convincere gli insegnanti a lasciargliele.
Cerca assolutamente di mettere nel pdp più orali possibile (se questo aiuta tuo figlio).
Parla più volte con quella di matematica, insisti che l'orale in matematica non è meno pregevole dello scritto

Ti hanno assegnato un tutor dsa? Se si chiedigli un colloquio in cui sviscerare con calma le problematiche e parlare di pdp. Se non ne hai uno specifico per tuo figlio chiedi del referente dsa della scuola (è obbligatorio).
Quando la preside comincerà a riconoscerti nei corridoi e a chiamarti per nome... capirai che staio facendo un buon lavoro
